Vademecum per la navigazione del Geoportale
Una guida per esplorare la sezione cartografica
All’interno della sezione cartografica del WebGis è possibile esplorare aree e ottenere dati specifici in base alle richieste. Tale navigazione è possibile grazie ad una serie di strumenti messi a disposizione.
Menù di navigazione
Sulla sinistra dello schermo, cliccando sull’icona si aprirà un menù pannello di controllo con i principali strumenti di navigazione
Stampa
Strumento di stampa basato su diversi layout
Lo strumento consente di scegliere:
- Template: layout di stampa tra quelli associati
- Scala: scala di stampa
- DPI: risoluzione di stampa
- Rotazione: angolo di rotazione
- Formato: stampa su PDF o JPEG
Ricerche
Al suo interno è possibile selezionare gli strumenti della ricerca, selezionando “Beni puntuali” “Beni areali” o entrambi
Attraverso questo strumento è possibile:
- effettuare ricerche alfanumeriche su strati geometrici
- salvare la query per riutilizzarla fino alla fine della sessione di lavoro
- modificare una query salvata in precedenza
WMS
È possibile aggiungere servizi WMS personalizzati alla mappa, copiando URL del servizio e incollandola nell’apposito campo
Mappa
Contenente:
Strati
permette di visualizzare i risultati della ricerca in base ai Beni Puntuali e Aree di rispetto.
La funzione “scegli tema” permette di selezionare la visualizzazione dei risultati scegliendo tra “Beni puntuali”, “Aree di rispetto” o entrambe.
Cliccando con il tasto destro del mouse sulla selezione, si aprirà un menù a tendina con le seguenti voci:
- Zoom su livello: per ingrandire l’estensione del livello
- Apri tabella attributi: per consultare la tabella attributi associata
- URL WMS: URL del servizio WMS relativo al progetto o URL del WMS esterno
Navigazione sulla mappa
Sulla sezione destra della cartografia invece sono presenti delle icone per navigare direttamente sulla mappa:

Dall’alto verso il basso, le icone permettono di:
- Fit To Extent: permette di zoomare sull’estensione iniziale
- Zoom To Box: permette di fare uno zoom in una sezione rettangolare individuata
- Interroga Layer: per l’interrogazione puntuale di strati geografici
- Lunghezza: strumento che permette di prendere misurazioni lineari
- Area: strumento per misurare le superfici
- Screenshot: per scattare istantanee dell’area della mappa
Interrogazioni e risultati
Ogni interrogazione fornisce informazioni relative a tutti i layer sottostanti il punto in cui si clicca con il mouse o si disegna un riquadro.
Una volta selezionato con il mouse il punto di interesse, sulla destra dello schermo verranno risultati i dati relativi alla selezione, a partire dalla geolocalizzazione del bene di interesse.
All’interno della sezione dei risultati sono inseriti degli strumenti di navigazione:

Le icone permettono, elencandole da sinistra:
- Zoom su feature: Automaticamente ingrandisce il bene selezionato
- Print Atlas: stampa i report (atlante) relativi alla feature richiesta
- Aggiungi caratteristica su risultato: aggiunge caratteristiche (cliccando sulla mappa) all’elenco dei risultati corrente (utile per scegliere manualmente l’elenco degli oggetti da selezionare/scaricare)
- Aggiungi/Rimuovi selezione: aggiunge/rimuove il risultato dell’elenco delle caratteristiche alla selezione corrente
- Copia URL mappa con estensione a questa geometria: Modalità di condivisione del link diretto al bene areale